RECUPERO
Trattasi del recupero di una ex azienda agricola sita nel cuore del Monferrato, vincolata ai sensi dell’ex Legge 1089/39. L’immobile costruito nel Settecento, che ha mantenuto per circa due secoli le sue caratteristiche di magione agricola dei conti Rogero, è patrimonio della Provincia di Asti dal 1981. La struttura si compone di una corte nobile con una parte destinata a giardino all’italiana su cui si affacciano le vecchie residenze, che al piano nobile sono ornate da pregevoli affreschi murari ottocenteschi, e di una corte rurale recante le strutture operative dell’azienda agricola. Viste le potenzialità della struttura e le sue condizioni di degrado, la Provincia nel 1996 ci ha affidato l’incarico di predisporre un piano di recupero globale dell’immobile che lo valorizzasse con finalità di promozione del territorio e dei prodotti tipici, quale polo di riferimento decentrato nel nord-est astigiano, vetrina delle iniziative turistico-culturali. Da queste premesse ha preso il via il nostro progetto, attuato fin dal 2001 per la parte nobile, e concernente anche il recupero dei danni causati dall’evento sismico del 2000 ed ultimato nel 2012 per quanto riguarda le ali rurali; esso consta nella realizzazione di un piccolo centro congressuale, dotato dei servizi necessari alla sua sussistenza economica autonoma, con spazi per attività ristorative e di ospitalità legate alla sua funzione principale.
OPERE DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE COPERTURE DI UN CASTELLO SOGGETTO A VINCOLI SOPRINTENDENZA