Progetto, direzione lavori e realizzazione
La villetta, parte del P.E.C.4 comunale (delibera C.C. n°13 del 12/07/2000), insiste su una proprietà di 4.000 mq e giace in piano, censita a Catasto al Fg.1, mapp.576, sub.1, 2. La s.c. è di 220 mq. (tettoie incluse) con parte interrata a servizio. Lo sbancamento globale necessario è stato di mc.500, con un valore delle opere stimato in 260.000 Euro. Tra le principali finiture: A) copertura in tegole tipo coppo piemontese classico macchiato posate a doppio strato su orditura lignea di abete ed assito a vista in tavole di larghezza variabile. B) Comignoli in pietra e mattoni con lastre di coronamento sporgenti. C) Facciata rivestita in pietra in corsi orizzontali con fughe a cemento arretrate. D) Davanzali e soglie in pietra di luserna. E) Pareti perimetrali a doppia cortina con interposta intercapedine aerata con parte interna in laterizio ed esterna in pietra a vista, sp.50 cm. F) Intonaco interno in calce a finitura rustica, tinteggiato a due riprese. G) Serramenti esterni a battente con persiana o scorrevoli a doppia o tripla cortina, composti da inferriata metallica e infissi in legno scorrevoli in cassaporta a scomparsa; serramenti interni in legno tamburato di tipo classico. H) Pavimentazioni in piastrelle: 1) interne: posate a cemento su sottofondo di conglomerato cementizio e vespaio in ghiaia di cava (P. Int.) e posate su soletta mista di laterocemento armato o intercapedine ad “igloo” (P.T.); 2) esterne: bordatura in lastre di pietra a completamento.
La società “C.M.F. di Foglino Sergio e C. s.n.c.” è specializzata nel settore delle costruzioni meccaniche in ambito agricolo ed ha la propria sede in Strevi (Al), Reg. Oltre Bormida. L’area oggetto d’intervento, pari a 9.650 mq., è censita a Catasto al Fg.15 mappale 225.
Il capannone in realizzo, ancora in fase di completamento, ha dimensioni di 20,0 x 56,0 mq. con destinazione ad officina meccanica per il parcamento di veicoli pesanti (macchine agricole e trivelle). I plinti di fondazione, gettati in cemento armato reggono i prefabbricati in elevazione (pilastri, travi, pareti di tamponamento). La copertura è a doppia falda con luci centrali. L’altezza utile interna sottotrave è di 8,50 mt. Nell’angolo Sud-Ovest dell’edificio è stato realizzato un blocco servizi comprensivo dei locali spogliatoio-wc ed ufficio. Larghe finestrature laterali munite di alette mobili parapioggia e gli accessi previsti forniti di portoncino pedonale con apertura antipanico a spinta, completano la struttura a norma di legge.
In fase progettuale sono stati ottenuti i necessari pareri: Permesso per Costruire e relative Varianti (Comune), autorizzazione agli scarichi civili e di lavaggio (Provincia di Al), parere igienico-sanitario (Asl 22). Non è risultata necessaria, ai fini della legislazione vigente, domanda di parere preventivo presso i VVFF di Al.
L’ammontare complessivo delle opere è stato stimato in 450.000 Euro.