OPERE DI DIFESA IDRAULICA DEL TORRENTE NEVA, IN SPONDA DESTRA
Interventi di minimizzazione del rischio idraulico, attualmente esistente sull’area eseguito in parte con la posa di gabbionate in pietrame a secco e con la realizzazione di un nuovo argine in massi.
Finanziamento, Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva
Il progetto delle opere di urbanizzazione di Reg. Barbato si inserisce come potenziamento delle infrastrutture a servizio di un’area produttiva in espansione in Acqui Terme.
In questo ambito territoriale sono stati valutati in primo luogo i servizi e il carico veicolare esistenti in funzione delle attività insediate artigianali, produttive, commerciali e ricreative, successivamente i servizi esistenti e il carico veicolare esistente e futuro in funzione delle attività in insediamento tra cui la Cantina Viticoltori dell’Acquese, nuove attività di tipo artigianale, produttivo e commerciale (PEC di Regione Martinetti), l’area destinata alla realizzazione dello scalo ferroviario. Analizzate e quantificate le singole localizzazioni in termini di opere esistenti e fabbisogni futuri, la proposta è un intervento funzionale alle esigenze della Committenza, rispondente a criteri di razionalizzazione delle risorse e economicità nella gestione futura e, per quanto riguarda la viabilità, conforme alle indicazioni tecnico–normative del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’intervento, strutturato parte nella realizzazione delle reti primarie di servizio (metano, acqua potabile, ecc.), parte nella realizzazione delle opere di viabilità (riorganizzazione della circolazione veicolare, adeguamento della sezione stradale attuale, inserimento di rotatorie stradali quale sistema di regolazione di intersezioni, razionalizzazione degli accessi), prevede un impegno di spesa di circa 2 mln di euro.